Psicologo e Psicoterapeuta iscritto all’albo degli psicologi della Sardegna, specializzato nell’intervento sia sull’adulto che in età evolutiva (bambini, adolescenti e le loro famiglie).
Ricevo nel mio studio privato a Sassari in viale Umberto I nr.28. dal lunedì al sabato. Qualora vi fossero esigenze particolari, sono disponibile agli incontri domiciliari.
Modalità di intervento:
Alcune situazioni dolorose appaiono immutabili, i problemi sembrano irrisolvibili e si ha l’impressione che l’unica cosa da fare sia tenere duro e continuare sulla propria strada. A volte però occorre fermarsi un attimo per mettere a fuoco anche solo una piccola parte del problema, e per questo possono bastare anche pochi incontri: qualcosa diventa più chiaro, e anche se ben sappiamo che non esistono soluzioni magiche, un nuovo punto di vista più fare una grande differenza.
Fra i principali disturbi trattati:
Talvolta il bambino può manifestare il suo disagio con dei segnali indiretti come un difficile rapporto con il cibo, con difficoltà di apprendimento o con aggressività o ansia. Non è facile per i genitori comprendere i reali motivi del disagio e porvi rimedio.
Lo psicologo dei bambini li sollecita nel giusto modo e li stimola a raccontare le loro storie attraverso le parole, o a metterle in scena usando il gioco, dando così voce a quel qualcosa che dentro di loro, per vari motivi, non sono riusciti o ad esprimere e ad essere capiti
Alcune problematiche sulle quali si può intervenire:
La terapia di coppia può rappresentare il momento di svolta in situazioni di conflitto relazionale che perdurano da tempo e che appaiono prive di soluzione a chi vi è coinvolto: che cosa ha reso la comunicazione difficile fra i due? che cosa ha portato i due punti di vista a non incontrarsi più?
I conflitti in adolescenza fanno parte della normalità, si potrebbe persino dire che facciano parte della salute, essendo un ingrediente essenziale del separarsi per crescere. Talvolta però la storia di crescita di un ragazzo o di una ragazza è tale che le sue forze, e quelle della sua famiglia, non sono sufficienti a tollerare i cambiamenti in corso, che certamente non possono essere fermati.
Le esperienze di lavoro con insegnati e operatori del sociale mi hanno insegnato che nella quotidianità possono presentarsi situazioni tali che anche professionisti esperti sentono di non comprendere, mentre ne avvertono su di sé le conseguenze negative, come stati di prolungato affaticamento e frustrazione.
La possibilità di trovare uno spazio di riflessione, individuale o di gruppo, è talvolta fondamentale per comprendere l’intreccio fra ciò che avviene nella pratica quotidiana e il mondo dei vissuti personali e interpersonali, e così facendo restaurare un po’ alla volta il proprio senso di efficacia.
Offro la mia competenza come consulente tecnico di parte (CTP) in procedimenti civili e penali (es. in casi problematici di separazione e divorzio ove è richiesta una valutazione sulle condizioni e modalità di affidamento dei minori, valutazioni e quantificazioni del danno psichico a scopo di risarcimento, conduzione di colloqui protetti con minori presunte vittime di abusi e/o maltrattamenti)
Esistono situazioni nelle quali parte del malessere della persona deriva dalla difficoltà o impossibilità a spostarsi da casa propria. Le ragioni possono essere sia di origine fisica (difficoltà motorie o una limitata autonomia) sia di origine psicologia, ad esempio in presenza di fobie, ritiro sociale o gravi stati depressivi. In queste situazioni il male stesso blocca la possibilità di ricevere aiuto.
Richiedi un appuntamento chiamando il nr. 345 0054976, anche via Skype
oppure spiega in poche righe il tuo problema. Sarai ricontattato per un parere iniziale gratuito, per orientare la tua scelta.